Popular Posts

Follow us on FaceBook

About

Abbonati!

http://www.wikio.it

gfhgfhfg

Cool na? :) Now Learn How to create one by Clicking here


 

+

 

I killer(s) più cool di cinema, tv: secondo me e un po’ anche secondo il galateo.

2 commenti

 

image

Repubblica ha pubblicato giorni fa una lista dei 10 assassini più amati nel mondo del cinema e della televisione.
Molti li condivido, altri li sostituirei volentieri con altri, tipo il tizio che sta qui sopra che non è incluso nella lista strafighissima che vi stavo appena dicendo. Di seguito ne pubblico una versione modificata che esclude quelli che proprio non mi piacciono o che non conosco, e ne include di altri che preferisco.

 

image

Russel Edgington – True Blood


Beh di True Blood ne abbiamo già parlato tempo fa, Russel Edgington è un vampiro di tremiladuecentomille anni che fa sempre il simpatico e che vuole, quando si alza male la mattina, distruggere il genere umano. Insomma è uno in gamba, e poi è pure gay, e si sa che i gay devono essere politically correct oppure se li incul…. vabè questa è una battuta pessima.

 

image

Sweeney Todd – Sweeney Todd

Sweeney Todd è un tizio che viene brutalmente arrestato e derubato di tutto ciò che ha: moglie figlia casa lavoro e cassa integrazione. Viene mandato via, in Australia a fare non mi ricordo bene cosa, comunque aveva a che fare con lavori forzati o nuoto sincronizzato. Al suo ritorno cerca solo vendetta, e decide di vendicarsi di tutti i suoi nemici travestendosi e sgozzandoli nella sua piccola boutique del barbiere.

image

Patrick Bateman – American Psycho

Lo inserisco anche se non ho visto il film, in compenso però ho letto il libro, e devo dire che una violenza così malata ed eccessiva non l’ho davvero mai letta in nessuna creazione fantastica. Il serial killer più malato e sadico che c’è.

image

Anton Chigurh – Non è un paese per vecchi

È un altro schizzato sullo stile di Bateman. È un mercenario che ammazza per soldi, però, diciamolo, in fondo in fondo anche perché si diverte. Personaggio affascinante se non fosse per il taglio di capelli alla cazzo di cane.

image

Eric Northman – True Blood

Lo so che apparentemente sembro un fissato di True Blood (forse è così).
Northman è uno dei protagonisti principali della serie, ed è un vampiro di duemila anni sempre disposto a fregare e ingannare tutti per arrivare ai suoi scopi. Personaggione carismatico, anche se (spoiler alert) verso le ultime serie si lascia un po’ trasportare dal romanticismo (oppure dalla patata, dipende dai punti di vista.)

image

Alex – Arancia Meccanica

Giovane schizzato pieno di strane idee su come vivere la propria vita. E gli anzianotti parlandone commentavano “eeee, dai, sò ragaazzi” e intanto lui e i suoi amichetti vestiti di bianco andavano in giro a stuprare e seviziare gente a caso. Poi alla fine si becca una bella strigliata dagli adulti, una roba da niente, tipo lavaggio del cervello e torture varie.

Joker – Batman

image

Si conosce chi è Joker. In The Dark Knight è un pazzoide completo alla ricerca del caos puro, piena antitesi (o forse riflesso esatto) del Cavaliere Oscuro. Personaggio dal fascino incredibile, forse tra i grandissimi villain della cultura pop/cinematografica di sempre. Esce sempre bene in foto per via del suo bellissimo sorriso.

Zombie, lattice, vampiri e linee immaginarie.

0 commenti

image
Barney tiene un seminario di Storia Contemporanea
Alcune serie TV riprendono alla grande.  Vedi Big Bang Theory e How I Met Your Mother, con i soliti personaggioni a tenere a galla l’intera baracca (chi ha detto Sheldon e Barney?) – altre invece partono accompagnate dall’hype di nomi e produzioni esaltanti, ma falliscono clamorosamente perché (oltre al nome) non c’è nient’altro, e qui parliamo di Jurassic Pa… ehm, Terra Nova.
Tra l’altro domenica prossima inizia la seconda stagione di The Walking Dead, adattamento del fumetto di Robert Kirkman, la cui prima stagione non è stata esaltante ma comunque si è rivelata interessantina.

image
Zombie, tanti zombie.

Per il resto, un rapido commentino alla conclusione della quarta stagione di True Blood, in cui, dopo una serie di eventi splatter e sessualmente caldi (eh?), finalmente, pare che il simpatico personaggio di Tara si prenda una bella schioppettata di fucile in testa. Ora, molti dicono sia morta, da parte mia ho come la brutta sensazione del contrario, mi aspetto di vederla in coma all’inizio della quinta serie, pronta a tornare a spaccarci i maroni con la sua vocina fastidiosa e le sue spalle mascoline.
image
Tara si esibisce nell'unica espressione che conosce.
Un accenno rapido, poi, alle riprese di The Dark Knight Rises, atteso seguito di The Dark Knight di Cristopher Nolan. Niente, il fatto è che la nuova Catwoman, proprio non convince. Non ha proprio un minimo di culo (mi riferisco letteralmente al fondoschiena) e non è davvero paragonabile alla Catwoman di Michelle Pfeiffer.
E quasi quasi non allaccia le scarpe neanche a quella di Halle Berry.
image
Un confronto tra le Catwomen

L’alba del pianeta della scimmie, quando un film calza proprio a pennello

0 commenti
Insomma, il film non è mica male! Un’ interessante evolversi di situazioni che conducono la Terra a diventare un pianeta abitato esclusivamente da scimmie intelligenti. Sembra fatto a posta, perché nella realtà la Terra si sta velocemente trasformando in un pianeta abitato esclusivamente da umani stupidi.


image
James Franco si accorge che Wikipedia è in sciopero, ciò lo rende triste.

Uno di quelli intelligenti se n’è andato da poco, piano piano non ci resterà che contemplare la nostra enorme stupidità seduti su un albero ad ammirare un casco di banane. (boh, che immagine ho descritto? non ha senso)
image
Le scimmie iniziano la loro ribellione.
Un po’ come fanno già loro, quelli che si sono portati avanti col lavoro (figo questo obbligo di rettifica.)

Google Plus

0 commenti

 

 

image

 

La vera guerra tra i colossi mondiali è cominciata.
Google+ è il nuovo social network di Google, ancora in closed beta ma già pieno di utenti. Sotto alcuni aspetti è molto simile a Facebook, ma per altri versi ha molte differenze interessanti. Prima tra tutte le cerchie, e i cosiddetti “+1” che sostituiscono il “mi piace”.

Non l’ho ancora spulciato per bene, ma è importante dire che l’interfaccia grafica è (attualmente) migliore di quella di FB, più leggera e accattivante, e dai virtuosismi che la rendono interattiva e divertente da usare.

A presto aggiornamenti!

Questo è il mio profilo G+

www.gplus.to/fracture

Io non ho ancora capito.

0 commenti
Se Zack Snyder è un genio, un furbacchione, o un idiota!
In realtà sono solo indeciso tra le prime due, non voglio assolutamente pensare che sia un idiota, insomma, il suo curriculum e soprattutto i lavori che sta facendo parlano ampiamente per lui.
image


Comunque sia, Sucker Punch sembra il riassunto delle fantasie sessuali e non di un nerd. Tra ragazze in abbigliamento scolaretta, azione, robottoni, draghi (sic.), realtà virtuale, bullet time, samurai e quindi katane e quindi ninja, colonna sonora apparentemente strafiga (un po’ come è stato per Watchmen), sembra proprio che Snyder abbia fatto un elenco delle cose più succulente per un qualsivoglia nerd e le abbia infilate a forza in un film.
Vabè, vedremo…
image
image

Popular Posts

 

Contact

About the Blog